Edifici e Case in Legno

Le case prefabbricate, anche in Italia, non rappresentano più esclusivamente un mercato di nicchia. Sempre più persone, infatti, scelgono questo settore della bioedilizia per diverse ragioni: certezza dei prezzi e dei tempi di costruzione, ecosostenibilità risparmio energeticosicurezza antisismica.

Investire nel mattone è bene, certo. Ma, se il mattone è ecosostenibile, è anche meglio. E non solo per l’ambiente, ma anche per il portafoglio. Chi investe nella bioedilizia, infatti, non solo può godere di bonus fiscali nell’immediato, ma nel lungo periodo ci guadagna grazie ai notevoli risparmi in bolletta (che di fatto può addirittura essere azzerata).

Il panorama delle costruzioni ecosostenibili è davvero vasto, anche se negli ultimi anni, soprattutto in Italia, una delle fette più importanti del mercato è rappresentata dalle case prefabbricate in legno.

E ormai non è solo una nicchia di privati che sceglie una casa ecosostenibile e prefabbricata.

Case prefabbricate in Italia

Come si diceva, in Italia recentemente è cresciuto molto il mercato delle case prefabbricate, principalmente quelle in legno. Gli ultimi dati disponibili sono quelli del secondo Rapporto Case ed Edifici in Legno del Centro Studi Federlegno Arredo Eventi, risalgono al 2017 su riscontri del 2015 (la terza edizione del report è attesa a primavera 2019) e ci dicono che allora erano state realizzate 3.400 nuove case prefabbricate in legno (7% sul totale dei permessi di costruire nel 2015).

Case prefabbricate pro e contro

Queste costruzioni, infatti, sono in grado di innescare un circolo virtuoso che coinvolge sia tematiche di ecosostenibilità che di risparmio economico.

Un edificio realizzato attraverso un’ossatura in legno è di per sé più leggero e quindi risente meno del sisma e allo stesso tempo, viste le intrinseche proprietà di isolante del legno, consente un risparmio energetico notevole, nobilitando la costruzione verso le classi energetiche più performanti”.

Proprio per questo “sempre più persone si stanno avvicinando al mondo delle case green, sicurezza abitativa, comfort abitativo e ridotto impatto ambientale sono le parole chiave di tale tipologia costruttiva”.

Scrivi commento

Commenti: 0