· 

CASE PASSIVE

Mini case, prefabbricate e passivhaus: la rivoluzione delle nuove costruzioni nel 2019

L'ultimo anno ha visto crescere esponenzialmente l'interesse per alcune innovative tipologie di abitazioni.

Il 2019 è stato anche l’anno in cui la curiosità verso le “costruzioni del futuro” (tra cui quelle stampate in 3D) ha raggiunto il picco massimo. Ma non solo, perché il mercato delle case prefabbricate in legno in Italia inizia a muoversi, tanto da rappresentare il quarto assoluto in Europa.

Case prefabbricate

Tuttavia, il legno non è l’unico materiale con cui poter costruire una casa prefabbricata (guarda la guida completa di idealista/news). Tra le varie opzioni ci sono anche le costruzioni modulari in acciaio o in cemento. Anche se in molti, spesso (e a torto) sono portati ad associare questo tipo di costruzioni a qualcosa di standardizzato e dozzinale, esistono vari esempi di case prefabbricate di lusso, alcune delle quali davvero splendide e sparse per tutto il mondo.

Case passive

In termini di risparmio energetico ed ecosostenibilità, le case passive sono il tipo di costruzione più efficiente disponibile al momento (scopri perché conviene investire in una casa passiva). Anche in Italia, seppur ancora pochi, non mancano alcuni esempi di case passive.

Scrivi commento

Commenti: 0